Nel suo rapporto “Global Retail Banking 2018: The Power of Personalization”, The Boston Consulting Group ha analizzato il percorso di digital transformation in atto nelle banche. La direzione indicata è quella di utilizzare le tecnologie per migliorare l’esperienza dei clienti e personalizzarne i servizi.
BCG rileva che oggi, nelle aree più sviluppate del pianeta, quattro interazioni su cinque tra cliente e banca e tre transazioni su cinque (depositi, pagamenti su prestiti, trasferimenti…) avvengono tramite strumenti digitali, dimostrando così che le banche devono accelerare la digitalizzazione dei propri processi, utilizzando tecnologie come i big data, robot e software di intelligenza artificiale per migliorare il servizio ai clienti e incrementarne la fidelizzazione.
E' proprio in questo ambito che ha trovato spazio il progetto realizzato in una grande banca con la soluzione LIMS (LOG Intelligence Management System) di Datalabs, grazie alla quale è stato possibile incrementare la soddisfazione del cliente e ottimizzare i processi interni sfruttando la tecnologia dei Big Data Analytics.
La soluzione LIMS ha permesso di gestire, in un unico applicativo, sia le fasi di acquisizione e preparazione dei dati in ambiente Big Data (Hadoop), sia l’elaborazione dei dati attraverso un modello di Anomaly Detection e di Correlazione al fine di individuare le “informazioni nascoste” nei milioni di LOG prodotti quotidianamente da applicazioni e dispositivi utilizzati presso gli sportelli della banca. Essendo in grado di evolvere sulla base dei risultati ottenuti, il sistema previene inoltre il verificarsi di eventuali situazioni di errore nelle procedure di sportello, con benefici evidenti sulle performance e sulla customer experience.
Il progetto realizzato ha dimostrato come, grazie all'utilizzo di soluzioni di Big Data Analytics, sia possibile soddisfare ambiziosi obiettivi anche in mercati complessi come quello bancario.
Scopri tutti i dettagli di questo progetto di successo.
Leggi l'articolo completo di Zerounoweb.